Accarezzati dal sole di una terra antica, intrisa di passioni, leggende e tradizioni secolari, i vigneti delle Tenute Nettis affondano le radici nella meravigliosa campagna di Gioia del Colle.
Un luogo incantato, lo stesso che un tempo accolse le battute di caccia dell’imperatore Federico II e che oggi custodisce il segreto di uno dei vini più nobili della Puglia: il Primitivo.
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Vito Donato Nettis — per tutti “Donatuccio” — tornò nella sua amata terra con un sogno nel cuore: ridare vita alla tradizione vinicola della sua famiglia.
Acquistò così un antico casolare, simbolo di memoria e speranza, e lo trasformò in un luogo di rinascita e amore per il vino.
Quella passione autentica passò di padre in figlio: Giovanni Nettis, animato da un profondo legame con le proprie radici, scelse di onorare l’eredità familiare concentrando la produzione sull’eccellenza del territorio: il Primitivo.
Oggi, con l’ingresso della nuova generazione, Donato e Marzio, le Tenute Nettis si proiettano verso il futuro senza dimenticare il passato.
Giovani, visionari e profondamente legati alla terra che li ha cresciuti, portano nuova linfa alla cantina, unendo innovazione e rispetto per la tradizione.
Le Cantine Tenute Nettis raccontano una storia di dedizione, famiglia e autenticità attraverso le loro etichette:
Primitivo DOC Gioia del Colle, struttura ed eleganza del territorio
Riserva Primitivo DOC, affinata nel tempo per esprimere tutta la sua nobiltà
Primitivo IGP Puglia (13% e 14%), l’espressione più immediata e generosa
Primitivo Amabile, morbido e vellutato
Rosato, nelle versioni ferma e frizzante, fresco e armonioso
Malvasia Bianca, profumata e leggera
Fiano, dal bouquet raffinato e dal gusto luminoso
Ogni bottiglia è un omaggio alla nostra terra. Ogni sorso, un viaggio tra generazioni, memoria e passione.