Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Image thumbnail

La cantina

LA NOSTRA STORIA

Accarezzati dal sole di una terra antica, intrisa di passioni, leggende e tradizioni secolari, i vigneti delle Tenute Nettis affondano le radici nella meravigliosa campagna di Gioia del Colle.
Un luogo incantato, lo stesso che un tempo accolse le battute di caccia dell’imperatore Federico II e che oggi custodisce il segreto di uno dei vini più nobili della Puglia: il Primitivo.

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Vito Donato Nettis — per tutti “Donatuccio” — tornò nella sua amata terra con un sogno nel cuore: ridare vita alla tradizione vinicola della sua famiglia.
Acquistò così un antico casolare, simbolo di memoria e speranza, e lo trasformò in un luogo di rinascita e amore per il vino.

Quella passione autentica passò di padre in figlio: Giovanni Nettis, animato da un profondo legame con le proprie radici, scelse di onorare l’eredità familiare concentrando la produzione sull’eccellenza del territorio: il Primitivo.

Oggi, con l’ingresso della nuova generazione, Donato e Marzio, le Tenute Nettis si proiettano verso il futuro senza dimenticare il passato.
Giovani, visionari e profondamente legati alla terra che li ha cresciuti, portano nuova linfa alla cantina, unendo innovazione e rispetto per la tradizione.

Le Cantine Tenute Nettis raccontano una storia di dedizione, famiglia e autenticità attraverso le loro etichette:

Primitivo DOC Gioia del Colle, struttura ed eleganza del territorio

Riserva Primitivo DOC, affinata nel tempo per esprimere tutta la sua nobiltà

Primitivo IGP Puglia (13% e 14%), l’espressione più immediata e generosa

Primitivo Amabile, morbido e vellutato

Rosato, nelle versioni ferma e frizzante, fresco e armonioso

Malvasia Bianca, profumata e leggera

Fiano, dal bouquet raffinato e dal gusto luminoso

Ogni bottiglia è un omaggio alla nostra terra. Ogni sorso, un viaggio tra generazioni, memoria e passione.

a

Dal 1946, una storia di passione e vigneti

Dalle origini familiari di Donatuccio alla nascita di Tenute Nettis: oltre settant’anni di tradizione vinicola a Gioia del Colle.

a
anno di fondazione

1946

Dopo il ritorno dal fronte, Vito Donato Nettis, detto “Donatuccio”, acquista un antico casolare nelle campagne di Gioia del Colle. Qui, inizia la coltivazione dell’uva e la produzione domestica di vino Primitivo. Nasce così il seme dell’azienda familiare

a
Consolidamento familiare

1970

Negli anni ’70, l’attività passa nelle mani del figlio Giovanni Nettis, che cura con dedizione i vigneti e trasforma la tradizione in un progetto agricolo organizzato. Pur senza ancora un marchio commerciale, la qualità dell’uva attira attenzioni crescenti.

Primo marchio ufficiale

2005

I fratelli Nettis lanciano il marchio Scj’o, un omaggio dialettale a Gioia del Colle che suona come “show” e celebra radici e identità territoriale. È il momento della prima etichetta strutturata, simbolo della svolta moderna.

a
Nascita ufficiale di Tenute Nettis

2017

L’azienda viene formalmente aperta con il brand Tenute Nettis, e presenta la sua attuale gamma di undici vini: Primitivo Riserva (DOC Gioia del Colle), Primitivo Doc, Quattordici, Tredici, Amabile, vari Rosati e altre varietà come Fiano, Malvasia e Verdeca

Riconoscimenti e presenza digitale

2025

l vino della cantina conquista visibilità su piattaforme come Vivino, dove è apprezzato con valutazioni medie intorno a 3,9/5 basate su centinaia di recensioni. Contemporaneamente, partecipazioni a eventi del settore e aperture digitali consolidano la sua immagine sul mercato.

a
Guardando al futuro

Oggi

Tenute Nettis punta sull’evoluzione continua: non solo ampliare la produzione (magari con spumanti), ma anche offrire esperienze di degustazione e eventi privati. La cantina cresce nel segno della qualità, della sostenibilità e dell’accoglienza, fedelmente ancorata alle sue radici pugliesi

a