Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

Tenute Netts

Da generazioni coltiviamo la terra con lo stesso rispetto e la stessa passione di sempre. Ogni vite, ogni bottiglia racconta un’eredità fatta di gesti antichi, tramandati nel tempo. Ma è guardando al futuro che costruiamo il nostro presente: studiamo, sperimentiamo, miglioriamo ogni fase della produzione per offrire vini autentici, ma sempre più raffinati. Crediamo che la tradizione sia una base solida su cui crescere, e non un limite da conservare. Per questo ogni giorno lavoriamo per coniugare identità e innovazione, fedeli alle nostre radici, ma aperti al cambiamento.

La Nostra Storia, la Nostra Terra

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut enia

anno di fondazione

1946

Dopo il ritorno dal fronte, Vito Donato Nettis, detto “Donatuccio”, acquista un antico casolare nelle campagne di Gioia del Colle. Qui, inizia la coltivazione dell’uva e la produzione domestica di vino Primitivo. Nasce così il seme dell’azienda familiare

a
Consolidamento familiare

1970

Negli anni ’70, l’attività passa nelle mani del figlio Giovanni Nettis, che cura con dedizione i vigneti e trasforma la tradizione in un progetto agricolo organizzato. Pur senza ancora un marchio commerciale, la qualità dell’uva attira attenzioni crescenti.

Primo marchio ufficiale

2005

I fratelli Nettis lanciano il marchio Scj’o, un omaggio dialettale a Gioia del Colle che suona come “show” e celebra radici e identità territoriale. È il momento della prima etichetta strutturata, simbolo della svolta moderna.

a
Nascita ufficiale di Tenute Nettis

2017

L’azienda viene formalmente aperta con il brand Tenute Nettis, e presenta la sua attuale gamma di undici vini: Primitivo Riserva (DOC Gioia del Colle), Primitivo Doc, Quattordici, Tredici, Amabile, vari Rosati e altre varietà come Fiano, Malvasia e Verdeca

Riconoscimenti e presenza digitale

2025

l vini della cantina conquista visibilità su piattaforme come Vivino, dove è apprezzato con valutazioni medie intorno a 3,9/5 basate su centinaia di recensioni. Contemporaneamente, partecipazioni a eventi del settore e aperture digitali consolidano la sua immagine sul mercato.

a
Guardando al futuro

OGGI

Tenute Nettis punta sull’evoluzione continua: non solo ampliare la produzione (magari con spumanti), ma anche offrire esperienze di degustazione e eventi privati. La cantina cresce nel segno della qualità, della sostenibilità e dell’accoglienza, fedelmente ancorata alle sue radici pugliesi.

La nostra storia

Nel cuore della campagna di Gioia del Colle, dove storia e natura si incontrano, nascono le Tenute Nettis.
È qui che, nel secondo dopoguerra, Donatuccio Nettis ridà vita all’antica tradizione vinicola di famiglia, trasformando un vecchio casolare in un luogo di rinascita e passione.

Una passione tramandata al figlio Giovanni, profondo conoscitore della terra e delle sue radici.
Oggi, con l’arrivo della terza generazione — Donato e Marzio — la storia delle Tenute Nettis continua, intrecciando memoria e innovazione, nel segno dell’autenticità.

Una famiglia. Una terra. Un’eredità che diventa emozione.

doc-450×588
Uve: Primitivo Gioia del Colle

Vini Rossi

Nati dal cuore della Puglia, i nostri vini rossi raccontano una terra antica, generosa e solare, dove il vento accarezza i filari e la pietra si scalda al sole.
È in questo paesaggio unico, tra uliveti secolari e muretti a secco, che da secoli cresce il Primitivo: un vitigno che affonda le sue radici nella storia della viticoltura pugliese e che trova nel territorio di Gioia del Colle la sua espressione più autentica ed elegante.

I nostri rossi si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, talvolta con riflessi violacei o granati, segno di evoluzione e profondità.
Al naso si esprimono con note avvolgenti di frutta di sottobosco, ciliegia, amarena, prugna e ribes, accompagnate da sentori speziati e accenni di more mature.
Al palato offrono una struttura importante: morbidi, caldi, vellutati, ma al tempo stesso corposi e persistenti, con un finale lungo che restituisce la memoria del sole del Sud.

Alcuni dei nostri Primitivi presentano un leggero residuo zuccherino, che regala al sorso una nota dolce e avvolgente, ideale per chi cerca un rosso ricco di intensità e piacevolezza.

Sono vini che accompagnano splendidamente i sapori decisi della cucina mediterranea: carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e piatti della tradizione pugliese.

Ogni bottiglia è un tributo alla terra, alla storia e alla passione che da generazioni guidano il nostro lavoro.

Uve: Malvasia

Vini Bianchi

Freschi come la brezza che accarezza le colline pugliesi, i nostri vini bianchi nascono da uve di Malvasia, coltivate sotto il sole generoso del Sud.
Il risultato è un vino dalla splendida veste giallo paglierino, che riflette la luce calda della nostra terra.

Lieve aromaticità, buona acidità e un profilo fresco e delicato ne fanno una scelta perfetta per chi ama l’equilibrio tra intensità e leggerezza.
Al naso si percepiscono note floreali e fruttate, che accompagnano un sorso morbido, elegante e pulito, capace di esaltare la cucina mediterranea con discrezione e finezza.

Perfetti in abbinamento con antipasti leggeri, risotti profumati, piatti di mare e carni bianche, i nostri bianchi sono pensati per chi cerca il piacere della semplicità raffinata, in ogni calice.

malvasia-ok-450×588
rosato-ok-450×588
Uve: Primitivo Gioia del Colle

Vini Rosati

Delicati e luminosi come un tramonto d’estate, i nostri vini rosati nascono dalla vinificazione in rosato di uve a bacca rossa come Primitivo e Negroamaro, varietà simbolo della tradizione pugliese.

Alla vista si presentano con sfumature che variano dal rosa cerasuolo intenso al rosato tenue con riflessi aranciati, evocando eleganza e freschezza già dal primo sguardo.

Al naso offrono profumi fini, floreali e primaverili, con sentori che ricordano rosa canina, ciliegia croccante e melograno.
In bocca si esprimono con una freschezza viva, una sottile sapidità e un equilibrio che li rende asciutti, armonici e dissetanti, perfetti per ogni momento della giornata.

Ideali con piatti estivi, antipasti leggeri, insalate di mare, ma anche con formaggi freschi o primi delicati, i nostri rosati sono pensati per chi ama la bellezza delle cose semplici, quando accompagnate da autenticità e leggerezza.

Una famiglia unita dalla terra e dal vino

Giovanni guida con esperienza e passione, Rosa è il cuore silenzioso dell’azienda, mentre Donato e Marzio rappresentano il futuro che cresce, nel solco della tradizione.

a
Giovanni
winemaker

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam

a
Rosa
manager

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam

a
Donato
enologist

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam

Marzio
owner

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam